IL BILANCIO SOCIALE PER LE COOPERATIVE SOCIALI

Roma, 28 e 29 marzo 2019 c/o Binariouno coworking via di Porta San Lorenzo 5

Il presente seminario è volto a fornire alle cooperative sociali gli strumenti utili e necessari all’elaborazione del bilancio sociale in autonomia. Ciò sia in conseguenza dell’obbligo di relativo deposito e pubblicazione introdotto con il D.lgs. 112/2017, sia in considerazione dell’efficacia del bilancio sociale quale importante mezzo di autovalutazione e di comunicazione esterna.

Il seminario prevede, per entrambe le giornate, delle parti di lezione frontale volte a fornire un inquadramento teorico, intervallate da esercitazioni pratiche per ogni componente del bilancio sociale.

Sarà, inoltre, fornito materiale di riferimento utile ad impostare la redazione del bilancio sociale.

Programma

Giovedì 28 marzo 2019 dalle ore 14.00 alle ore 19.00

Introduzione al bilancio sociale per le imprese sociali

Il bilancio sociale come strumento di governance

Le componenti del bilancio sociale e il processo organizzativo per elaborarlo

Identità e missione: cosa è e come si elabora

Mappa dei portatori di interesse: cosa è e come realizzarla

 

Venerdì 29 marzo 2019 dalle ore 14.00 alle ore 19.00

Gli indicatori qualitativi e quantitativi per le cooperative sociali di tipo A

Gli indicatori qualitativi e quantitativi per le cooperative sociali di tipo B

Lo schema del valore aggiunto: come si elabora e a cosa serve

Esempi di bilancio sociale

 

Nell’ambito del corso saranno svolti esercitazioni e laboratori.

Costo della partecipazione: euro 320 (IVA inclusa) per ogni cooperativa sociale (ogni ente può far partecipare più di un socio/lavoratore). Le iscrizioni devono essere fatte entro e non oltre il giorno 26 marzo 2019.

 

Per info e iscrizioni: info@studiociminipezzi.it – 06 87690122

Pubblicità