29 – 30 ottobre 2014. La rendicontazione economica di progetto

rendiconto-finanziarioPrima Edizione

Calendario/ Orario
29/10/14 e 30/10/14 09.30-17.30
Fine iscrizione 23/10/2014 h.12,00
Durata 14 ore
Tipologia Giornate seminariali
Destinatari Operatori sociali, attivisti associativi, impiegati all’interno di organizzazioni
del Terzo Settore
Altri soggetti interessati Volontari, studenti e persone a vario titolo interessate all’argomento.
Requisiti d’accesso · Laurea triennale o specialistica o diploma di scuola media superiore.

Sarà data priorità ai residenti nella provincia di Roma.

Obiettivi
Queste giornate seminariali sono dedicate alla parte strettamente economica e
finanziaria dei progetti e fornisce le conoscenze e gli strumenti necessari per
districarsi tra le regole di ammissibilità dei costi, i principi di rendicontazione
da rispettare, i modelli di costo, i formulari e i giustificativi di spesa nella
successiva rendicontazione a progetto finanziato.

Contenuti delle giornate
La rendicontazione economica del progetto
Il concetto di ammissibilità delle spese
Costi diretti e indiretti
Le spese generali dirette e indirette, modalità di imputazione e strumenti di
lavoro
Il costo del personale interno: strumenti di rendicontazione
Gli incarichi esterni e il subappalto
Le attrezzature: acquisto, ammortamento e noleggio Le spese di viaggio e soggiorno
Spese finanziarie e bancarie
Controllo e archiviazione della documentazione
Audit, certificazione delle spese e sistemi di controllo
Aspetti fiscali
La commercialità dei contributi di progetto
Il trattamento dell’IVA
Caso di studio: la non ammissibilità dell’IVA
La gestione economico-finanziaria del progetto
Cofinanziamento pubblico e cofinanziamento privato Gestione degli
scostamenti dal budget
Gestione dei flussi finanziari

Metodologia Lezione frontale e dibattito
Certificazione Attestato di frequenza

La partecipazione è gratuita
Contatti Scuola del Sociale – Via Cassia, 472 – 00189 Roma – Tel: 06/3314643 – Tel/Fax: 06/67667748 – E- mail: scuoladelsociale@provincia.roma.it

Scheda Provincia di Roma

Scuola del Sociale

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...